Fobia e Paura
Psicologo-Napoli
Per un aiuto, un appuntamento, un colloquio o per qualsiasi informazione contattare il Dott. Alessandro Iovane: 3334849609
Dott. Alessandro Iovane
Psicologo del Poliambulatorio dei Cavalieri dell’Ordine di Malta
Chi non prova alcun tipo di timore e paura rispetto a qualcosa o qualcuno!? Chi non si agita di fronte a qualche situazione!? Chi può dichiarare di non aver mai vissuto la sensazione della paura!?
Cos’è la paura?:
La paura è una emozione. E come tale è altamente funzionale alla nostra sopravvivenza. Se non esistesse o se non avvertissimo paura, davanti a delle situazioni, rischieremmo di mettere in pericolo la nostra sopravvivenza.
Ma, la paura, deve essere funzionale, cioè preparatoria ad una azione o intervento da noi attuabile col fine di evitare i pericoli effettivi.
Quando la paura è disfunzionale:
Quando avvertiamo paura davanti a situazioni che non la richiedono, attiviamo un sistema di difesa che non è utile al momento. In queste circostanze la paura impedisce l’attuazione ed anche il riconoscimento delle nostra volontà, dei nostri desideri. La paura non ci fa vivere la situazione attuale, ci limita o, addirittura, ci impedisce nelle scelte e nella vita.
Quando la paura diventa Fobia:
La Fobia è una paura terrorizzante ingiustificata che si prova continuamente verso le stesse cose, situazioni, oggetti, persone e animali.
La nascita della Fobia può essere descritta come un vero e proprio Processo nel quale, la paura, diventa l’emozione più importante, più sentita, grazie ad un sistema di Rinforzi della Paura.
Come funziona il Processo: viviamo una “situazione” che ci agita→proviamo paura→decidiamo di evitare quella “situazione”→non proviamo paura perché abbiamo evitato quella “situazione” (in questo modo rinforziamo la paura perché sarà grazie all’evitamento della situazione che ci sentiamo meglio)→ ogni volta che potrò evitare quella spiacevole “situazione” la eviterò (sentendomi libero dalla paura)→questa sensazione di libertà dalla paura fa stringere un legame fortissimo tra la “situazione” e la paura ad essa collegata→nascita della Fobia.
In questo modo la Fobia viene Mantenuta, Alimentata continuamente dai nostri tentativi di evitamento.
Cura, Terapia e Trattamento
La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale può, in un breve periodo, proporzionalmente alla volontà di guarire del soggetto, far estinguere la Fobia.
Per un aiuto, un appuntamento, un colloquio o per qualsiasi informazione contattare il Dott. Alessandro Iovane: 3334849609
Dott. Alessandro Iovane
Psicologo del Poliambulatorio dei Cavalieri dell’Ordine di Malta